293 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀGLI INSETTI vol. 2POLLICINOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 92

Il fenomeno delle imprese cinesi in Italia: Come mai sono così tante?

I cinesi in italia sono la quarta nazionalità di cittadini stranieri residenti ma sono primi per numero di imprenditori.
Di quelli arrivati nella Penisola dalla Cina ben 1 su 3 è riuscito a creare una propria impresa.
I flussi migratori cinesi in Italia sono iniziati negli ‘80, dopo che il governo di Deng Xiaoping rese possibile lasciare il Paese. Senza più bisogno di autorizzazioni speciali.
Iniziano a lavorare soprattutto nei settori tessile, manifatturiero e della ristorazione.
Già dai primi anni, in molti riescono dopo un po’ ad aprire una loro ... continua

Visita: startingfinance.com

Riciclaggio di denaro: come funzionano i 7 metodi più comuni

Il riciclaggio di denaro consiste nel nascondere la provenienza illegale di un guadagno. Riuscendo poi a far risultare sulla carta una fonte legale. Si può dire “pulire soldi sporchi”.
Tramite il riciclaggio i gruppi criminali possono investire i soldi guadagnati tramite reati nell’economia legale. Oltre a poter fare grossi acquisti personali, come auto o case, senza attirare sospetti.
Nel pulire i soldi sporchi secondo chi studia il fenomeno si distinguono 3 fasi. Di collocamento, stratificazione e integrazione. La prima consiste nel rendere i soldi ... continua

Visita: startingfinance.com

Donald Trump: la storia del più controverso presidente USA

Donald John Trump nasce il 14 giugno 1946 a New York. Figlio di Frederick Trump, proprietario di un impero immobiliare, Donald finiti gli inizia a lavorare subito nella società del padre.
Molto presto viene nominato dal padre presidente della società e inizia ad espandere le sue proprietà immobiliari. Verso gli anni ‘70 si focalizza su Manhattan e su hotel di lusso. Cambia target rispetto al padre, che invece si dedicava alle case popolari.
Donald Trump, nel corso della sua carriera, sarà un imprenditore molto attivo e farà molto discutere di sé. Grazie al ... continua

Visita: startingfinance.com

Germania: da economia fallita a locomotiva d'Europa

L'immagine della Germania come l'economia più forte e solida in Europa si è affermata come non mai dopo la crisi del 2008.
Eppure nella storia recente, solo pochi decenni fa, la Germania fu definita dal The Economist "il malato d'Europa". La Germania era considerata il Paese europeo con più problemi strutturali. Tanto che a fine anni '90 si prevedeva sarebbe entrato in una lunga fase di crisi.
Ciò soprattutto a causa dei problemi dovuti al riassetto istituzionale dopo la riunificazione di Germania Est e Germania Ovest.
Il Paese, dopo la riunificazione, si ... continua

Visita: startingfinance.com

NYSE: come guadagnano i proprietari della borsa di New York

Il New York Stock Exchange, la borsa valori di New York, è il mercato azionario più grande al mondo: nel 2022 il valore delle società quotate sul mercato di New York si aggira intorno ai 25 mila miliardi di dollari.
Il NYSE si trova a Wall Street, il famoso distretto finanziario di New York.
Oltre ad essere il luogo dove avvengono gli scambi di mercato, il NYSE è anche una società.
Solo dal 2006 la borsa di New York è diventata una società a scopo di lucro.
Nel 2013 L’Intercontinental Exchange, mercato di futures nato nel 2000, acquista il New York ... continua

Visita: startingfinance.com

Armani: da chirurgo a re della moda italiana

Nato a Piacenza nel 1934, Armani dimostra fin da giovane un interesse per l'arte e l'estetica. Tuttavia, i suoi genitori lo indirizzano verso una carriera più stabile, spingendolo a studiare medicina all'Università di Milano. Dopo essere stato richiamato per il servizio militare, Armani interrompe gli studi medici. Successivamente, nel 1957, trova lavoro alla Rinascente di Milano come vetrinista e buyer.
Nel 1965 Nino Cerruti nota il talento di Armani e lo assume come stilista per la sua azienda di abbigliamento maschile, la Hitman. Qui, Armani sviluppa un gusto ... continua

Visita: startingfinance.com

La crisi immobiliare cinese: il caso Evergrande

Dopo un periodo di boom economico incredibile, la Cina sembra stia iniziando a rallentare la sua crescita.
Tra le varie cause troviamo sicuramente lo scoppio della bolla nel settore immobiliare cinese.
Il mercato della compravendita di case valeva circa un terzo del PIL cinese. Un settore chiave, alimentato dalla forte migrazione di cittadini dalle campagne ai centri città.
In questo contesto di forte crescita del settore, sostenuto finanziariamente anche dal governo, sono nate molte grandi società.
Tra queste spicca Evergrande, società fondata a Shenzhen da ... continua

Visita: startingfinance.com

Il dittatore più cool del mondo: Nayib Bukele

L'uomo che ha reso legale i Bitcoin a El Salvador. Che riceve il 53% dei voti, ma che poi è contestato dal popolo in piazza. Che si vanta della minore criminalità, ma che poi subisce settimane di reati da parte dei cartelli.
Nayib Bukele nasce nel 1981 a San Salvador, capitale di El Salvador, da una delle famiglie più influenti del Paese.
Dopo aver lasciato l’università, Bukele inizia a lavorare come imprenditore ma a soli 30 anni decide di entrare in politica.
Viene eletto sindaco di San Cuscatlàn nel 2012 con il partito Frente Farabundo Martí ... continua

Visita: startingfinance.com

Superbonus: perché non ha funzionato?

Il Superbonus 110 per l’adeguamento energetico ed antisismico è una misura adottata nel 2020 dal governo Conte II. Consiste in pratica in un totale rimborso da parte dello Stato in 5 anni delle spese per i lavori. Con anche un 10% in più. Rimborso che sarebbe arrivato sotto forma di sconti sulle tasse.
In sostanza, dava il diritto ad avere detrazioni fiscali uguali al 110% del costo dei lavori. Una misura così forte nel 2020 è una novità, ma in Italia politiche per ristrutturare gli edifici ci sono già state, anche se molto meno generose.
Prima del ... continua

Visita: startingfinance.com

Bernard Arnault: come è diventato il più ricco del mondo

Secondo Forbes e Bloomberg, a gennaio 2023, Bernard Arnault è l’uomo più ricco al mondo.
Presidente e CEO di LVMH, il suo patrimonio stimato è di circa 200 miliardi di dollari.
Bernard Arnault nasce nel 1949 a Roubaix, in Francia. Dopo gli studi, inizia a lavorare nella società di costruzioni del padre, la Ferret-Savinel. Nel 1978, a soli 29 anni, diventa presidente e CEO della società.
Dopo aver preso le redini della società, nel 1984 acquista il gruppo Boussac, che possedeva anche Christian Dior e Le Bon Marché.
Mentre nel 1989 Arnault assume ... continua

Visita: startingfinance.com